
Reddito di Emergenza
REDDITO DI EMERGENZA
Che cos'è
Il Reddito di Emergenza è una misura di sostegno, introdotta dal Decreto Legge del 13 Maggio 2020 e via via prorogata da successivi interventi legislativi fino al D.L. 41 del 22 Marzo 2021, per i nuclei familiari che sono rimasti fuori da qualsivoglia aiuto di Stato e/o beneficio previsto dalla legislazione emergenziale emanata a seguito del Coronavirus.
Consiste in un assegno calcolato moltiplicando di € 400,00 per il quoziente familiare dell'ISEE, ed in ogni caso non superiore ad € 800,00, previsto inizialmente per le mensilità di Giugno e Luglio 2020.
Da ultimo è stato prorogato per le mensilità di marzo, aprile e maggio 2021.
​
I requisiti:
a) ISEE inferiore a € 15.000;
b) Residenza in Italia;
c) Reddito del nucleo familiare, riferito al mese di aprile 2020 (maggio 2020 a seguito del D.L. n. 104 del 14 Agosto 2020), inferiore ad € 400 moltiplicato per il quoziente familiare dell'ISEE, ed in ogni caso non superiore ad € 800;
d) Patrimonio mobiliare (cioè denaro in banca o posta), riferito all'anno 2019, non superiore ad € 10.000, aumentato di € 5.000 per ogni componente il nucleo familiare, ed in ogni caso non superiore ad € 20.000.
​
Tre mensilità aggiuntive di NASPI
Il Decreto Sostegni prevede che, indipendentemente dal possesso dei requisiti di cui sopra, coloro che hanno un ISEE in corso di validità inferiore ad € 30.000, cui sia scaduta la NASPI tra il 01 Luglio 2020 ed il 28 Febbraio 2021, potranno usufruire delle tre mensilità di REM per i mesi di Marzo, Aprile e Maggio 2021.
​
Termini
Le domande potranno essere presentate dal 7 Aprile 2021 ed il termine ultimo era originariamente previsto per il 30 Aprile 2021, di poi prorogato fino al 31 Maggio 2021.
​
Info al numero di telefono 0958164325, via whatsapp al 3342540518 oppure alla mail cafpatronatoihs@gmail.com.